SCENEGGIATURA
SCRITTURA CREATIVA
Conoscere il processo creativo che sta dietro a un testo permette di valorizzarlo al massimo a livello interpretativo. È pertanto fondamentale che un attore sia a conoscenza dei quattro step fondamentali che permettono di generare una storia.
Dopo una breve introduzione su cosa distingue una buona idea da una che non lo è, il gruppo di studenti individuerà, sotto l'attenta guida di Valentina Fratini - sceneggiatrice e regista di comprovata esperienza - un’IDEA da sviluppare per dar vita a un cortometraggio che gli alunni stessi interpreteranno.
Comprenderanno dunque come si passa da un’idea a un vero e proprio SOGGETTO cinematografico, apprendendo la differenza tra la struttura in due atti (tipica del cortometraggio) e quella in tre (tipica dei lungometraggi).
Svilupperanno poi un TRATTAMENTO comprendendo l’importanza di questo passaggio a metà tra il soggetto e la sceneggiatura.
Si confronteranno infine con le tecniche di SCENEGGIATURA e di scrittura dei dialoghi prendendo in esame la struttura americana e acquisendo i primi rudimenti della tecnica che ha permesso a molti autori di vincere premi come l’Oscar.
Al termine del weekend, gli studenti avranno in mano un CORTOMETRAGGIO IDEATO DA LORO PER LA LORO STESSA INTERPRETAZIONE… un testo di cui sapranno tutto, in quanto avranno contribuito a generarlo, e di cui non potranno far altro che dare la migliore interpretazione.