DIZIONE
USO DELLA VOCE
Durante il primo giorno l’obiettivo sarà fornire agli allievi le basi tecniche per un approccio rispettoso all'arte recitativa, teatrale e cinematografica.
Dove finisce la tecnica e inizia la verità, dove inizia la tecnica e continua la verità.
Il mondo del "nuota o affoga" lascia il posto all'acquisizione di certezza e sicurezza su di un palco, in una scena e su un set.
Si partirà dalla corretta dizione, i suoni vocalici, l’imitazione dei difetti di pronuncia e l’eliminazione delle cadenze dialettali per poi arrivare all'impostazione vocale e all’uso del diaframma.
L’uso della voce e le caratterizzazioni vocali saranno al centro del percorso.
Ci si soffermerà sulla corretta emissione dell’aria per arrivare ai suoni e alle parole, il tutto senza perdere di vista il divertimento, condimento essenziale per la ricetta di un Attore.
Il secondo giorno il focus sarà centrato sul trovare la propria voce, imparare a dare valore alle proprie caratteristiche vocali e metterle al servizio di un monologo cinematografico.
Cercheremo di uscire dalla zona di comodo dei partecipanti esplorando le mille possibilità vocali ed eserciteremo la capacità di affrontare una lettura all’impronta.