L'ATTORE E L'ANALISI DEL TESTO -
INTERPRETAZIONE (LA SCENA)
Durante questo weekend gli allievi entreranno in contatto con quelli che sono i 3 elementi fondamentali del lavoro dell’attore, ma allo stesso tempo di qualsiasi mezzo di comunicazione: il corpo la voce e l’emozione.
In seguito si confronteranno con i primi elementi di dizione e in particolare sullo studio e la pratica delle “e” aperte e chiuse.
Si lavorera’ sulla capacita’ di sapersi muovere e di saper muovere uno spazio scenico; apprenderemo attraverso improvvisazioni ed esercitazioni individuali e di gruppo ad osservare meglio il mondo che ci circonda sviluppando la capacita’ di ascoltare ovvero proporre e ricevere proposte dai compagni, confrontarsi e trovare un’armonia nella realizzazione creativa per poi concentrarsi sui primi elementi di recitazione cinematografica: si analizzeranno i bisogni che ha ogni scena per definirsi straordinaria, e l’importanza di creare un arco all’interno della propria interpretazione.
Il focus sara’ orientato sull’attore, lavorando alla ricerca dei propri punti di forza, si entrera’ in contatto con i 13 ingredienti del successo, attraverso lo studio delle 40 domande sul personaggio e su se stesso.
Si familiarizzera’ con l’analisi del testo e la comprensione dei concetti di obiettivo, ostacolo e sulla comprensione della posta in gioco.